Arte Storia e Poesia: Pennabilli è magia
Tempo: mezza giornata
Costo: 8 €
Difficoltà: Facile
Area: dall’Alpe della Luna a San Leo (Dorsale Monte Carpegna)
Giorno:
Orari: partenza e rientro
Luogo di incontro: Piazza Vittorio Emanuele di Pennabilli (RN)
PROGRAMMA
Adagiata su uno sperone di roccia, balcone naturale della Val Marecchia, proponiamo un tour suggestivo di Pennabilli tra i suoi famosi “Luoghi dell’Anima” di T. Guerra. Conosciuta anche come la Città degli artisti di strada, ogni angolo delle vie del borgo può offrire inconsuete opere d’arte. È qui che Tonino Guerra decise di vivere, arricchendone ancor più la bellezza, l’anima e lo spirito creando luoghi di suggestione, i “Luoghi dell’anima”, che rappresentano un percorso fantastico e poetico. Al termine della visita del borgo, dopo una ritemprante sosta alla “Roccia del Poeta” ci si sposterà a piedi dal Centro storico fino al Museo Naturalistico di Pennabilli, dove è possibile ammirare una mostra permanente di diorami, dove nell’ambiente naturale fedelmente ricostruito sono presenti le principali specie animali che vivono nel territorio circostante.
Gruppo minimo 20 persone