Il tartufo e il Monte Pietralata
Una semplice passeggiata sul M. Pietralata durante la quale ripercorrere di traccia in traccia la storia di questa straordinaria relazione: una storia lunga un secolo.
Il mondo segreto della Foresta di Pianacquadio
La faggeta di Pianacquadio è il luogo ideale per andare alla ricerca degli invertebrati nascosti nel misterioso sottobsoco
Sulla croce del Monte Catria
Straordinario trekking relativamente impegnativo tra faggete montane e panoramici prati sommitali del Monte Catria, fino ad arrivare alla croce posta a 1700 metri di quota.
Stelle sull’Altopiano del Petrano
Traversata notturna dell’altopiano del Monte Petrano, camminando sul morbido tappeto di erbe alpestri e fermandosi ad osservare nei punti migliori la volta celeste.
Falò e stelle al Bosco di Tecchie
Suggestiva passeggiata crepuscolare nel Bosco di Tecchie tra grandi alberi e vasti prati fino al rifugio di Cà Tecchie dove ci aspetta un suggestivo falò attorno al quale cenare allegramente
Dove osano le Aquile del Furlo
Le aquile dominano i cieli della Gola del Furlo e lungo il sentiero lo sguardo potrà scorgere il volo dei magnifici rapaci.
In volo sul Fiume Candigliano
Luogo straordinario e così ricco di habitat da rendere particolarmente facile l’osservazione in ogni stagione di un impressionante quantità di uccelli: dai rapaci diurni, ai rupicoli, agli acquatici.
Storia geologica di uno sperone roccioso
Proponiamo una facile passeggiata in un luogo ricco di vere opere d’arte naturali, monoliti da fotografare e sui cui farsi fotografare.
I superpredatori del Furlo
Facile passeggiata adatte anche a famiglie con bambini sulle panoramiche praterie sommitali del M. Paganuccio: luoghi di caccia di Lupi e di Aquile reali