Alla scoperta della Foresta di Bocca Seriola
Tempo: mezza giornata
Costo: 8 €
Difficoltà: Facile – Moderato (lunghezza km 6 – dislivello m 250 in salita e m 250 in discesa)
Area: dal Monte Catria all’Alpe della Luna (dorsale appenninica)
Giorno:
Orari: partenza e rientro
Luogo Incontro: Camper service di Apecchio
PROGRAMMA
Escursione non particolarmente impegnativa dal valico di Bocca Serriola, da dove si aprono ampi panorami sulla Valle del Tevere e sui monti di Cortona, sino al lontano Amiata. La foresta di Bocca Serriola è ricca di fauna selvatica e, unico unico nelle Marche, ospita anche una popolazione di cervo. Lasciata la dorsale inizia un fuoripista (sentiero non segnato) che conduce su un alto crinale tra cerri, faggi e aceri ad alto fusto. Si scende dentro ad un canalone, tra alti abeti e si sbuca nella conca della Valle del Fumo, accanto ai ruderi dell’ antica Casa del Fumo. Si riguadagna quindi il crinale appenninico e il Sentiero Italia e inizia la marcia di rientro che conclude a Bocca Serriola. Spostamento con mezzi propri dal luogo d’incontro al valico di Bocca Serriola