Minitrek sul Monte Ercole
Tempo: mezza giornata
Costo: 8 €
Difficoltà: Facile (lunghezza km 5 – dislivello m 100 in salita e m 100 in discesa)
Area: dall’Alpe della Luna a San Leo (dorsale Monte Carpegna)
Giorno:
Orari: partenza e rientro
Luogo incontro: Parcheggio di Sant’Agata Feltria
PROGRAMMA
Una facile escursione sul Monte Ercole in un sentiero attrezzato con segnavia e pannelli esplicativi. Il Monte Ercole è caratterizzato dalla sua formazione in arenaria, differentemente dalle altre emergenze geologiche presenti in zona di formazione calcarea, segno di differenti evoluzioni geologiche. Sono presenti nelle radure boschive del luogo numerosi castagni. Lungo il percorso si trova un piccolo laghetto, ricco di fauna soprattutto nelle stagioni di pioggia, caratteristiche sono le specie di tritoni che vi stazionano. Passati accanto all’antica abbazia di Monte Ercole, il percorso volge al termine nel suo punto di partenza. Spostamento con mezzi propri dal luogo d’incontro fino ad un ampio parcheggio poco distante dall’imbocco del sentiero.
Gruppo minimo di 20 persone