Sulla croce del Monte Catria
Tempo: mezza giornata
Costo: 8 €
Difficoltà: Moderata (lunghezza km 6 – dislivello m 300 in salita e m 300 in discesa)
Area: dal Monte Catria all’Alpe della Luna (dorsale appenninica)
Giorno:
Orari: partenza e rientro
Luogo incontro: Piazza Luceoli a Cantiano
PROGRAMMA
Straordinario trekking relativamente impegnativo tra faggete montane e panoramici prati sommitali del Monte Catria, fino ad arrivare alla croce posta a 1700 metri di quota. L’escursione parte dalla località Infilatoio: valico posto a circa 1400 metri di quota su un’ampia sella che divide le due cime principali del Catria. Arrivati al punto in cui è collocata la croce, il panorama spazia dai monti Sibillini a sud fino alla dorsale Tosco-Romagnola verso nord. Durante l’ascesa e la sosta in vetta è possibile osservare animali di alta montagna come i Gracchi corallini: simpatici corvidi dal bezzo rosso che accompagnano gli alpinisti fino alle quote più alte e si esibiscono con voli spettacolari. Sarà inoltre possibile avvistare le imponenti Aquile reali.
Gruppo minimo di 20 persone